Come riprodurre le piante succulenti
La riproduzione delle piante grasse può avvenire in diversi modi: da seme, per via vegetativa.
In questo articolo vedremo proprio la via vegetativa.

Moltissime specie appartenenti al genere delle cactacee producono con il tempo, polloni basali e laterali.
Ciò avviene in genere, quando la pianta è adulta e gode di buona salute, mentre altre specie tendono ad accestire anche quando sono molto giovani (come per esempio gli echinopsis).
I polloni sono vere e proprie piante con tutte le caratteristiche della madre e quindi possono essere staccati senza problemi dalla madre ed interrati.
Il mio consiglio è sempre quello di non interrare subito i polloni ma lasciarli qualche giorno in posizione ombreggiata e riparata dalle piogge in modo che si cicatrizzi il punto di distacco o taglio. Si potranno poi, nell’arco di una settimana, rinvasare in vasi singoli.
Le annaffiature vanno fatte solo quando il terreno risulta ben asciutto.