coltivazione, guide

Il travaso delle piante succulente

La stagione ideale per il rinvaso delle nostre amate piante succulente

Guide utili per neofiti: Rinvasare piante grasse e succulente

Molti di voi, a questo punto dell’anno, avranno già provveduto a dare una nuova sistemazione alle proprie piante grasse rinvasando quelle che avevano bisogno di un vaso più grande o anche solo per controllare lo stato delle radici.

Alcune volte, nei supermercati o nei mercatini rionali, si possono trovare delle bellissime piante grasse che catturano la nostra attenzione ma che, ahimè, non sono coltivate nel terriccio giusto (molto spesso si tratta di torba che, a lungo andare, soffoca le radici e non fa crescere bene il cactus).

Per questi motivi, ed anche altri, ho riassunto in questo articolo, tutte le informazioni che vi possono essere utili per procedere ad un rinvaso a “regola d’arte” in modo che le vostre piante grasse possano crescere rigogliose e sane.

Buona coltivazione! 🙂

 

coltivazione

Eliminare la torba dalle radici

Il lavaggio delle radici in un terriccio torboso

In genere, le piante grasse e succulente comprate nei supermercati o nei vivai non specializzati, sono coltivate nella torba che è però un terriccio non ideale per questo tipo di piante.
La torba infatti, con il passare del tempo, tende a compattarsi, diventa pesante e non assorbe l’acqua.

Una buona tecnica che faccio sempre in questi casi è quella di lavare completamente le radici della pianta e lasciare la stessa ad asciugare per una settimana o anche di più a seconda della stagione.

Non preoccupatevi se durante questa operazione di pulizia, spezzate qualche radice… il tempo di asciugatura di una settimana permette alla ferita di rimarginarsi.

Ecco quindi un video che vi mostra come procedere… buona visione! 🙂