L’afide giallo infesta una delle mie hoya!

Stamattina, dopo l’abituale annaffiatura delle mie hoya, mi sono accorto che su una di esse sono iniziati a comparire tanti di questi minuscoli insetti gialli, conosciuti meglio con il nome di aphis nerii.
Da una ricerca su Internet, ho letto che si tratta di un afide che deposita sulla pianta la melata che causa fumaggine e deformazione dei rami della pianta stessa.

Aggiornamento del 1° Giugno 2014:
Ho nebulizzando per due-tre giorni con acqua e sapone di Marsiglia, durante le ore meno calde e più volte al giorno, facendo attenzione a bagnare tutte le foglie ed anche il retro di esse dove spesso si annida questo afide.
Stamattina finalmente ho notato che gli afidi son quasi spariti… eccovi le foto:
![Hoya è un genere di piante della famiglia delle Asclepiadaceae (Apocynaceae[1] secondo la classificazione APG), comprendente circa 200 specie differenti, diffuse nel sud est dell'Asia, in Australia ed in Polinesia[2]. Per la gran parte sono rampicanti, ma alcune si presentano con l'aspetto di arbusti, altre sono striscianti. Furono classificate dal botanico Robert Brown[2] che le chiamò così in onore dell'amico Thomas Hoy, capo giardiniere del duca di Northumberland, nel XVIII secolo. In Italia, e in particolare nel Mezzogiorno, la Hoya carnosa è nota anche con il nome colloquiale di Fiore di cera.](https://cactusfollia.files.wordpress.com/2014/05/afide-hoya-sapone-marsiglia.png?w=336&h=440)

Gli afidi
Gli afidi sono tra i parassiti più temuti del mondo vegetale.
Si tratta di una specie di insetti appartenenti alla famiglia delle Aphidoidea e al genere Rhynchota.
La loro pericolosità deriva dal fatto che le femmine di questi insetti hanno un’elevata capacità di riproduzione unita ad una differenziazione riproduttiva e morfologica (polimorfismo) che consente l’adattamento delle nuove generazioni anche a condizioni ambientali avverse.
Questi parassiti possono nutrirsi di una sola specie o di più specie vegetali, ma possono anche attaccare solo specifiche parti della stessa pianta o parti diverse.
In questo articolo, troverete informazioni più dettagliate su questo tipo di parassiti.
Buona coltivazione! 🙂