coltivazione, innesti

Innesto da tubercolo

Innestare i cactus da tubercolo

Tempo fa su fb, sono comparse delle foto del mio amico Flavio Agrosi in cui si vedevano alcuni innesti di trichocereus (se non ricordo male) da tubercolo.

L’idea mi ha intrigato e così la scorsa primavera, ho deciso di tentare anch’io questo esperimento.
A distanza di qualche mese, ecco i risultati ottenuti innestando i tubercoli di alcuni trichocereus ibridi e variegati che avevo nella mia collezione di piante grasse.

Come innestare cactus partendo dal tubercolo. Tecnica ideale per riprodurre piante grasse dal portamento colonnare come i trichocereus.

Trichocereus ibrido variegato, acquistato lo scorso anno da Damiano Sergi di Meridional Cactus.

Trichocereus ibridi: innestato da tubercolo.

Spero che questi innesti giungano a fioritura prima delle rispettive piante madri… visto che non ho ancora visto il fiore! 🙂

 

coltivazione

Astrophytum “caput-medusae”

…meglio conosciuto come “digitostigma”

(Velazco & Nevarez) 2003 – Dapprima considerato genere a sé stante e nominato Digitostigma caput-medusae nel 2002, successivamente alcuni caratteri morfologici hanno fatto rientrare questa pianta nel genere Astrophytum. Il fiore è in tutto simile a quello dell’astrophytum myriostigma, tanto da far supporre inizialmente che questa specie fosse una deformazione genetica spontanea di quest’ultimo. La forma dell’Astrophytum caput-medusae è completamente diversa rispetto a quella degli altri astrophytum. Esso è caratterizzato da alcuni tubercoli che si dipartono da una radice carnosa e che portano sia i caratteristici puntini che le areole dalle quali si sviluppano i fiori e i frutti. [tratto da Wikipedia]

 

L'innesto di astrophytum è molto semplice e permette di ottenere fioritura copiose in breve tempo.
Giovane piantina di digitostigma innestato
L'astrophytum digitostigma è una delle mie piante grasse preferite. Ha una crescita molto lenta, specie se da seme. Preferisco perciò innestare questa specie su pereskiopsis o myrtillocactus
Abbozzo di fiori del digitostigma

E’ una pianta molto particolare, ed è uno dei miei astrophytum preferiti insieme all’asterias.

I suoi fiori sono giallo chiaro, senza “gola” rossa e sono profumati!

I semi invece sono più grandi rispetto alle altre specie di astrophytum ed hanno la caratteristica di essere fertili solo dopo un mese dalla raccolta, quindi… non seminateli subito! 🙂