Raccolta numero: HU 280 – Leopoldo Horst, later, Kurt-Ingo Horst
Specie: Uebelmannia pectinifera v. pseudopectinifera
Posizione: Diamantina, Datas South-East to Serro, Minas Gerais, Brazil 1200m
Tag: fioritura cactus
Turbinicarpus Panarottoi

Questa è la prima fioritura di quest’anno delle mie piante in serra.
Purtroppo quest’anno, il tempo ha decimato tutti i nostri turbinicarpus… risparmiando solo questa pianta ed un’altra piccola posta all’aperto sul davanzale di una finestra.
La pianta in foto è un Turbinicarpus Panarottoi senza field number ma… è ugualmente bella, non trovate?
A proposito, se vi state chiedendo cos’è il Field number, potete leggere quest’altro mio articolo che vi spiega cosa sono e l’utilità dei Field Number.
“Turbinicarpus è un genere di piccoli cactus, distribuito nel nord-est del Messico, in particolare negli stati di San Luis Potosì, Guanajuato, Nuevo leon, Queretaro, Hidalgo, Coahuila, Tamaulipas and Zacatecas.
Queste piante succulente crescono principalmente su suolo calcareo (mai su lava), ad un’altitudine che va da 300 a 3000 m s.l.m. I Turbinicarpus sono generalmente confinati in habitat specifici, generalmente ostile per la maggioranza delle piante, la maggior parte in aree rocciose molto drenate, composte da calcare, arenaria, scisto, terreno acido o gesso. In particolare, i Turbinicarpus sensu stricto sono adattati a nicchie estreme: più dell’80% delle specie cresce in spaccature della roccia o tra la ghiaia, dove abbastanza polvere si accumula permettendo lo sviluppo delle radici.”
Oscar alla prima fioritura
Lo so… gli oscar sono stati già assegnati, ma i miei sono più prestigiosi! ahahah 🙂
Quest’anno l’oscar alla prima fioritura va a questo astrophytum asterias innestato su myrtillocactus:

Bello vero?
L’impollinazione delle piante grasse
L’impollinazione naturale degli insetti
Spulciando su Youtube, ho trovato questo video interessante (di Lucio Busa) che mostra come, in natura, gli insetti impollinano i fiori delle nostre piante.
Un video veramente ben fatto! …buona visione 🙂
Rebutia Heliosa: un’esplosione di vitalità!
La fioritura della mia Rebutia Heliosa
La scorsa primavera, una delle mie Rebutia Heliosa ha fiorito copiosamente! 🙂
Eccovi alcune foto:


Bella, vero!?