schede piante

Lithops optica ssp.rubra

Una sottospecie decisamente “insolita”

La coltivazione non è delle più facili, come tutte le lithops teme l’umidità.
Preferire quindi un terreno sabbioso che si asciuga rapidamente, tenere in vasi piccoli in modo che il pane di terra si asciughi velocemente.
Il fiore è di piccole dimensioni rispetto alle altre della stessa specie di colore bianco.
La temperatura ideale di coltivazione oscilla tra 25 °C  e 4 °C
Esposizione al sole, mezz’ombra o pieno sole filtrato
Crescita lenta, cambia le foglie una volta all’anno
Dare poca acqua in estate, nessuno in inverno (in coltivazione)
La propagazione avviene, nella maggior parte dei casi, per seme.
I frutti come tutte le lithops si aprono quando l’umidità raggiunge livelli ideali per far germinare i semi. Per noi che vogliamo raccoglierli invece basterà lasciarli in acqua per qualche minuto che le tasche del frutto si apriranno e sul fondo del contenitore si raccoglieranno i piccoli semi (1mm).

Lithos cole field number vendita online piante grasse e succulente rare da collezione di ogni genere e specie.
Lithos optics rubra C81A

Il substrato ideale per la coltivazione dei lithops, straordinaria ed affascinante specie di cactus provenienti dall'Africa, è composto principalmente da materiali inerti misti a sabbia silicea per favorire un buon drenaggio.

curiosità

Cosa sono le “Pagliette”?

Dal Glossario Botanico di Acta Plantarum, scopriamo il significato del termine: PAGLIETTE

Minuscole lamine più o meno traslucide, di diversa forma e consistenza, presenti nei ricettacoli dei capolini di molte Asteraceae e Dipsacaceae, che dividono o separano i fiorellini, i semi o gli acheni.

Glossario Botanico
Pagliette