schede piante

Mammillaria vetula ssp. gracilis cv. arizona snowcap

…una variante ibrida della mammillaria vetula:

mammillaria gracilis snowcup

E’ una variante ibrida della Mammillaria vetula gracilis (il nome della cultivar indica la provenienza) caratterizzata da mazzetti separati pieni di spine bianche.
E’ una cultivar molto particolare in quanto piena di spine nella parte superiore della pianta… aspetto che la fa assomigliare ad una palla di neve.

I fiori sono piccoli, lunghi circa 12 mm e di colore giallo crema con striature rosa.

mammillaria cultivar arizona snowcup dalle spine corte bianche ed alcune volte anche colorate
Particolare delle spine

Predilige un terreno minerale con un buon drenaggio, annaffiare con parsimonia durante i mesi estivi e mantenere asciutto in inverno.

Si tratta di una pianta a crescita lenta e una volta rinvasata, dovrebbe rimanere nella sua posizione e con il suo terreno per anni.
E’ molto resistente, in grado di tollerare pieno sole, lunghi periodi di siccità e gelo luce (-4 ° C).
Si può anche tenere in una zona in ombra, e nel caso di trasferimento al sole bisogna fare lo spostamento graduale altrimenti potrebbe bruciarsi.
Moltiplicazione esclusivamente per talea in primavera o in estate.

mammillaria gracilis cultivar

mammillaria gracilis spine corte

 

semina

Astrophytum cultivars: si semina!

Semina di astrophytum cultivars

Oggi finalmente, sono arrivati i semi del mio amico Daniele Mongiat, appassionato e collezionista di cultivar di astrophytum.
I semi sono di sua produzione, qui potete vedere anche una galleria di foto delle sue piante in vendita.

Semi di astrophytum
Semi di astrophytum

Ecco i semi che ho scelto… in settimana andrò a seminarli, dopo aver preparato il terriccio.

1. caput-medusae (Digitostigma)
2. asterias starshape red flower x red flower
3. nudum wine red flower x red flower
4. shinshowa yellow x shinshowa yellow
5. asterias hanazono (100%)
6. superkabuto selection
7. kikko koh-yo ball x kikko koh-yo variegated selected
8. kikko koh-yo white x onzuka kikko
9. onzuka ball 3-ribs (100%)

Seguite questo articolo… vi aggiornerò presto sull’evoluzione della semina.

 

reportage

La mia collezione di Astrophytum

Una piccola anteprima di alcuni miei astrophytum…

Il kohyo è una cultivar giapponese di astrophytum che presenta una variegatura molto bella.
Astrophytum myriostigma kikko koh-yo
L'hakuun è una delle cultivars giapponesi che presenta delle puntinature bianche sul corpo della pianta.
Astrophytum myriostigma hakuun
Questo è un ibrido interspecie tra un astrophytum myriostigma ed un digitostigma o caput-medusae.
Ibrido myriostigma x digitostigma
Questa pianta innestata presenta una variegatura molto bella.
Astrophytum myriostigma variegato
Varietà nuda dell'astrophytum kikko. Fiorisce regolarmente.
Astrophytum myriostigma kikko nudum
fioriture, impollinazione

Astrophytum: le cultivar giapponesi

Giapponesi… maestri delle cultivar

I giapponesi son considerati ormai i maestri nelle ibridazioni e nella creazione di nuove cultivar selezionate.
La specie degli astrophytum, ma anche gli ariocarpus non son da meno, conta oggi numerose cultivar dalle forme più strabilianti e rare.
C’è anche da dire che tutti gli astrophytum si prestano molto bene ad essere impollinati tra di loro, non è infatti assolutamente difficile fare delle impollinazioni incrociate anche solo partendo dalle specie comuni.

Nel mio caso, partendo proprio dalle impollinazioni tra specie conosciute, ho ottenuto degli ibridi di astrophytum molto carini ed alcuni anche variegati.

Vi presento quindi una piccola carrellata di alcuni miei astrophytum…

Questa è una variante molto puntinata del normale asterias superkabuto. Viene chiamato snow-white
Asterias superkabuto “snow white”

Il “superkabuto” è la cultivar più nota della specie Asterias ed è caratterizzata da puntini in rilievo sul corpo particolarmente abbondanti e ampli, tali da dare a tutta la pianta un aspetto bianco lanuginoso.

L'onzuka è una cultivar di astrophytum che prende il nome dalla omonima famiglia giapponese.
Astrophytum myriostigma cv.Onzuka

Le origini dell’Astrophytum myriostigma cv. Onzuka risalgono al 1970 quando il signor Tsutomu Onzuka incrociò un Astrophytum myriostigma tricostato con un A. myriostigma var. nudum e ripetendo gli incroci tra le progenie di A. tricostati e myriostigma quadricostati var. nudum.

Il risultato finale, che oggi possiamo ammirare sotto le più svariate forme e disegni, fu quello di ottenere una pianta ricoperta da una trama fittissima di spot.

Per informazioni più complete sulle cultivar degli astrophytum, consultate la pagina di Astrophytum cultivars.

La pianta che invece vedete di seguito è un ibrido tra un Fukuryu ed un Ornatum Hannya:

Ibrido interessante tra il fukuryu e l'ornatum hannya. Presenta un bel disegno e delle spine che richiamano la specie ornatum.
Fukuryu X Ornatum cv.Hannya
Questa è una cultivar di origine ornatum dal nome hannya
Astrophytum ornatum cv.Hannya
Cultivar giapponese particolarmente puntinata
Astrophytum myriostigma cv.Hakuun