E’ una mutazione della Lobivia densispina, caratterizzata da una grande radice a fittone.
L’originalità della cultivar “Stern von Lorsch” (Letteralmente Stella di Lorsch) è dovuta alla particolare forma dei petali che sono molto stretti. I fiori infatti ricordano stelle gialle.
Il corpo è ovoidale di colore grigio-verde, verde opaco o marrone-violaceo-verde, cresce fino a 8 cm di altezza e 5 cm di diametro.
Costole: circa 17, più o meno dentate sino a formare tubercoli.
Fiori: I fiori sono giallo-oro con tepali stretti e lunghi fino a 6 cm di lunghezza.
E’ una specie facile da coltivare, ma a crescita molto lenta. Annaffiare regolarmente in estate (senza ristagni) tenere piuttosto asciutto in inverno. PEr stimolare la fioritura può essere necessario aiutarla con un fertilizzante a base di potassio in estate. E’ abbastanza tollerante al freddo se mantenuta asciutta (sino a -5 ° C). Hai bisogno di un’esposizione in pieno sole o mezz’ombra in estate.
Si avvicina il Natale e si è sempre a corto di idee per i regali…
Un’idea originale per un regalo o una soluzione fuori dall’ordinario per rallegrare la tavola.
Questi vasi-cactus Pot & Co. sono una nuova proposta di quest’anno: da soli o in gruppo ispirano simpatia, richiamando l’informalità e la freschezza della gioventù.
Vasi in ceramica a forma di cactus
In quattro diverse forme, più grandi e più piccole, i vasi a forma di cactus si prestano a entrare in tutte le case, anche se, chiaramente, l’abbinamento più riuscito sarebbe con arredamenti moderni e padroni di casa con un minimo di spirito e sense of humor.
Un altro paio di aspetti interessanti di questi vasi: il prezzo contenuto, tra i 2o e i 40 euro, l’effetto molto bello che hanno una volta introdotto il colore e la loro capacità di rendere immediatamente questo risultato con pochissimi elementi. Cioè in altre parole: non costano tanto e poi basta pochissimo per “accenderli”, un fiore, due fiori e si ha già un ottimo effetto finale.
Quello di sfoggiare un sorriso bianco e splendente è il desiderio di molte persone, in questo caso a darvi una mano ci pensa l’aloe vera.
Procedete con l’estrarre la polpa dell’aloe vera presente all’interno delle sue foglie e mettela in un recipiente, tritatela finemente aiutandovi con una forchetta.
A questo impasto unite qualche goccia di acqua ossigenata ed un cucchiaino di bicarbonato. Mescolate il tutto facendolo amalgamare e spazzolate i vostri denti con la pasta che hai ottenuto ed il gioco è fatto avrete in poco tempo dei denti bianchissimi.
Per avere una bocca sempre pulita ed un alito fresco e profumato non è necessario solo usare il dentifricio, anche il collutorio gioca un ruolo fondamentale. Allora perchè non preparare un colluttorio non aggressivo e naturale per preservare la nostra igienie orale.
Cominciate con l’aggiungere in 100 ml di acqua cinque gocce di olio essenziale di eucalipto e cinque gocce di olio essenziale di menta piperita, entrambe antisettici e rinfrescanti ed efficaci contro alitosi, stomatiti e afte ed infine mescolate il tutto con cinquanta gocce di estratto idroglicerico (senza alcool) di Propoli, una straordinaria sostanza antibiotica, antimicrobica, antinfiammatoria e analgesica, utilissima anche nel caso di infiammazioni del cavo orale e odontalgie.
Ricordate: questo collutorio naturale se mantenuto in un posto fresco e ben sigillato, può durare mesi.
SECONDA RICETTA
Ingredienti:
Polpa di Aloe Vera,
1 cucchiaio Bicarbonato di sodio,
1 cucchiaio Acqua Ossigenata.
Procedimento:
Procedete con l’estrarre la polpa dell’aloe vera presente all’interno delle sue foglie e mettela in un recipiente, tritatela finemente aiutandovi con una forchetta. Se non avete la foglia potete acquistare il succo in vendita in alcuni supermercati o erboristerie.
A questo impasto unite l’acqua ossigenata ed il bicarbonato.
Mescolate il tutto facendolo amalgamare e spazzolate i vostri denti con la pasta che hai ottenuto ed il gioco è fatto avrete in poco tempo dei denti bianchissimi.
Consigli:
Aggiungete bicarbonato o aloe se l’impasta risulta troppo liquido o denso.