Raccolta numero: HU 280 – Leopoldo Horst, later, Kurt-Ingo Horst
Specie: Uebelmannia pectinifera v. pseudopectinifera
Posizione: Diamantina, Datas South-East to Serro, Minas Gerais, Brazil 1200m
Categoria: fioriture
Boccioli e colori… (3a parte)
Un po’ di colori in questa giornata “uggiosa”…




Le altre gallerie “Boccioli e colori”:
- Leuchtembergia principis, Astrophytum myriostigma, cultivar Onzuka
- Ferocactus glaucescens, Trichocereus spachianus, Astrophytum senilis e crassispinoides
P.S.: Per i curiosi… il numero “SB256” nella didascalia dell’ultima foto, è il field number della pianta
Piccoli innesti fioriscono
La prima fioritura di un caput-medusae
A qualche mese di distanza, iniziano a fiorire i primi astrophytum digitostigma innestati su pereskiopsis…
il fiore, in questo caso, ha un diametro di 2-3 cm circa… molto più piccolo rispetto al fiore di una pianta adulta coltivata su proprie radici.
Quest’altro innesto invece, è ancora un po’ indietro con la fioritura…
Il primo fiore succulento del 2015
La prima fioritura di quest’anno delle mie piante grasse

La prima pianta grassa che ha fiorito quest’anno è l’astrophytum asterias in foto.
Pianta originariamente innestata e poi ri-affrancata l’anno scorso… ormai le radici son formate e la pianta cresce molto bene!
🙂
Hoya dal fiore gigante!
Da un po’ di tempo, mi sto interessando al genere Hoya e con mia sorpresa oggi ho trovato delle specie dal fiore gigante… eccone una:
Hoya lauterbachii (Giant wax plant)

La hoya lauterbachii è una delle specie hoya esistenti dai fiori più grandi.
La dimensione di ogni singolo fiore infatti, misura circa 3 centimetri… più o meno la dimensione di una tazzina di caffè. L’intero “grappolo” ha circa 7-8 fiori singoli.
I fiori in genere sono di colore rosso-ramato, hanno un centro color crema ed un delizioso profumo.
La fioritura inizia una volta che la pianta è matura, all’incirca verso il sesto anno di vita.
E’ una specie vigorosa, robusta e per questo facile da coltivare ma ha bisogno di un tutore per il suo sostegno durante la crescita.
Predilige la luce diretta del sole, con periodi di siccità.
Come coltivare al meglio le hoya
Se questo breve articolo vi ha incuriosito e volete conoscere meglio questo genere di pianta, vi consiglio di leggere queste pagine: