reblog

Eliminare la cocciniglia radicale

Può essere sempre un articolo utile, soprattutto in questo periodo invernale quando le nostre piante grasse sono al riparo in serra:

CactusFollia

I prodotti chimici per debellare la cocciniglie radicale dalle piante succulente

Cocciniglia radicale su Huernia laevis Cocciniglia radicale su Huernia laevis

Nonostante siano da preferire i rimedi naturali, molte volte la pianta grassa è ormai infestata dalla cocciniglia radicale.

In alcuni casi ciò può essere dovuto ad una cattiva areazione dei vasi, specie se di plastica e se disposti uno accanto all’altro in una piccola serra con poco ricircolo d’aria e/o ristagno di umidità.

Come ci si può accorge per tempo della cocciniglia radicale?
L’operazione di rinvaso è quella più adatta per controllare lo stato delle radici e l’eventuale presenza della cocciniglia radicale.
In genere andrebbero eseguiti ogni 2-3 anni, variando da specie a specie… in modo da permettere alla pianta di crescere in un vaso più grande e in un terriccio rinnovato.

Una pianta colpita da cocciniglia radicale appare in stasi, cioè non cresce più, non fa nuove spine e, con l’arrivo della bella stagione…

View original post 250 altre parole