Uno dei miei echinocactus horizontalonius invaso dalla cocciniglia
Durante il riposo invernale in serra, ho notato che alcune mie piante grasse sono state attaccate dalla cocciniglia.
In particolare uno dei miei echinocactus horizontalonius, innestato su myrtillocactus, era proprio messo male!
Siccome non ci tenevo a perdere questa pianta, dato che è uno dei miei innesti, mi sono armato di pazienza ed ho provveduto alla pulizia minuziosa di questo infame parassita!
Ho preso uno spazzolino da denti e un bicchiere di plastica riempito con alcool denaturato (quello che comunemente vendono in tutti i supermercati) ed ho pian piano, iniziato a strofinare sia la base della pianta che l’apice.
Ho ripetuto questa operazione più volte, nel giro di due-tre giorni, durante le ore meno calde della giornata… cambiando ovviamente sempre l’alcool e pulendo ogni volta lo spazzolino.
Ad oggi, la pianta cresce bene e la cocciniglia sembra essere stata debellata definitivamente! 🙂



In questo stesso blog, ho affrontato più volte il problema della cocciniglia e degli altri parassiti.
Per altre informazioni su questo odioso parassita, vi rimando alla pagina dedicata di Wikipedia… oppure potete leggere questo articolo interessante sull’eliminazione della cocciniglia a scudetto.
Ciao! 🙂
L’ha ribloggato su CactusFollia.
L’ha ribloggato su AERS Associazione Emilia Romagna Succulentee ha commentato:
Consigli