Ibridi e cultivar: qual’è la differenza?
Un ibrido è un incrocio di una pianta con specie differenti finalizzata ad ottenere una nuova varietà con caratteristiche migliori o quantomeno diverse rispetto a quelle di partenza (es. fiori più grandi o con sfumature e colore diverso, maggiore resistenza alle malattie, nuovi disegni… vedi in particolare la specie degli astrophytum ecc.).
Un ibrido è quindi una pianta ottenuta incrociando i gameti di due genitori diversi.
Se incrociamo due varietà di una stessa specie, otterrò una pianta che verrà identificata con il nome cosi formato: Genere specie var. madre x var. padre.
Se invece incrociamo due specie diverse, si otterrà:
Genere specie madre x specie padre.
Nella descizione della pianta ottenuta si indica quindi per primo il nome della pianta “madre” e per secondo il nome della pianta “padre”.
Si parla invece di cultivar quando abbiamo un gruppo di piante coltivate che hanno…
View original post 86 altre parole